Prendiamo le distanze dalle Dichiarazioni di Atif Nazir

L’intervista del Consigliere Comunale Atif Nazir pubblicata sui social ha suscitato una giustificata ondata di critiche, estese e trasversali. Ridurre infatti il tema della emancipazione femminile ad una questione di pigrizia culturale delle donne colpisce, in negativo, per vari motivi. Nel merito perché è palesemente falsa oltre che offensiva della dignità femminile. Anche sul metodo […]

Linguaggio e discriminazione

Le donne del nostro partito vogliono condividere questo messaggio: Il linguaggio è uno degli strumenti più potenti nella comunicazione. Le parole non sono semplicemente un mezzo per mettersi in relazione ma sono portatrici di significati culturali, storici e ideologici che plasmano le nostre visioni del mondo, delle persone e delle relazioni interpersonali. In particolare, il […]

Il tema dei trasporti ti interessa o ti riguarda? Parliamone insieme

Sei un giovane sotto i 35 anni? Hai a cuore il tema dei trasporti? Se la risposta a queste domande è SI, Lunedì 17 alle 21 vieni al circolo del PD di Suzzara dove con altri ragazzi della tua età potrai discutere dell’argomento e provare a fare delle proposte.  

Siamo preoccupati per il nostro ponte

Pubblicata oggi la nostra lettera sulla Gazzetta di Mantova (scritta assieme ai circoli di Borgo Virgilio, Motteggiana e Tabellano) per evidenziare la situazione in merito alla manutenzione straordinaria del Ponte di Borgoforte. La riunione del 28 febbraio a Motteggiana è stata un momento cruciale e pensiamo che sia fondamentale già fissare il prossimo incontro per dopo […]

Gli Archivi – Memoria di una Comunità

In compagnia di Vittorio Erlindo, Gilberto Zacchè, Paolo Dalla Ca’ e Cesare Guerra analizzeremo l’importanza degli archivi come strumento per la catalogazione ed il reperimento della memoria del proprio passato in un tempo in cui si vive sempre il momento. È oggi più che mai necessario di guardare al passato come punto di partenza per […]

Un futuro più giusto per l’Europa e per L’Italia

Il 28 febbraio alle 21.00, nell’incontro pubblico che si è tenuto presso la Sala “D. Villani” della Scuola Arti e Mestieri, le deputate Simona Bonafé e Antonella Forattini hanno parlato di autonomia differenziata, soffermandosi in particolare sui futuri scenari derivanti dall’applicazione delle disposizioni previste dalla legge di riferimento (legge n.86 del 26 giugno 2024). Dopo […]