Consiglieri eletti

Raffaella Zaldini

Presidente del consiglio

Nel 2014 mi sono avvicinata alla politica attiva e per 10 anni sono stata al servizio della Città come assessora.Impegno, attenzione, concretezza, passione mi hanno sempre guidato. Desidero continuare a impegnarmi perché credo fortemente nell’agire e nel contributo che può dare ogni singola persona e nella partecipazione come strumento di progresso per sostenere un’idea di comunità capace di affrontare nuove sfide con responsabilità.

Paolo Lomellini

Sposato, due figlie e un piccolo nipotino. Laureato in Fisica, una vita professionale nell’ambito della ricerca scientifica industriale, attualmente in pensione. Presidente Nazionale di due associazioni scientifiche nelle quali sono ancora attivo. Nel tempo libero, tante esperienze nell’impegno sociale tra cui le ACLI e la Casa del Sole. Attivo nel solco del cattolicesimo democratico, ho ricoperto incarichi amministrativi nel Comune di Suzzara e in Provincia di Mantova. Giornalista pubblicista, per molti anni editorialista del settimanale della diocesi di Mantova “La Cittadella”.

Sara Kaur

Ho lasciato casa mia per venire in Italia, tutto era diverso. Ho costruito una nuova vita e con l’aiuto di alcune persone, mi sono sentita sempre più a mio agio. Durante la mia carriera lavorativa ho collaborato al meglio con i miei colleghi. Passando il tempo in Italia ho scoperto i veri principi della vita. Adesso mi sono candidata per contribuire allo sviluppo della città e dei rapporti tra le culture.

Chiara Scappi

Sono Chiara Scappi, ho 21 anni, sono insegnante in una scuola primaria di Suzzara e studentessa di psicologia. Da sempre, attraverso attività di vario tipo, mi interesso della mia comunità. Ho a cuore in particolare le tematiche che riguardando la scuola, i giovani e lo sport. Tutti temi fondamentali per crescere insieme e per il futuro della nostra Suzzara.

Manjot Singh

Svolgo la professione di ingegnere meccanico in un’azienda metalmeccanica a Suzzara. Sono di origine indiana, ma nato e cresciuto a Suzzara. Sono convinto che attraverso l’ascolto, il confronto e il dialogo si possa creare una società migliore. Credo fortemente nell’integrazione delle tante culture presenti sul territorio. Tutti insieme possiamo costruire una Suzzara migliore.

Massimiliano Artoni

Sono un commerciante, come mio padre, e vivo a Suzzara con la mia famiglia. Apprezzo la concretezza e il buon senso, vorrei favorire il dialogo con il mondo del commercio e delle imprese. Credo nel confronto costruttivo e mi riconosco nei valori democratici.