12, Mar 2025
Pubblicata oggi la nostra lettera sulla Gazzetta di Mantova (scritta assieme ai circoli di Borgo Virgilio, Motteggiana e Tabellano) per evidenziare la situazione in merito alla manutenzione straordinaria del Ponte di Borgoforte.
La riunione del 28 febbraio a Motteggiana è stata un momento cruciale e pensiamo che sia fondamentale già fissare il prossimo incontro per dopo l’estate, dove avremo l’opportunità di fare il punto sulla situazione insieme alla provincia. È doveroso ringraziare il presidente Bottani per la sua disponibilità, il gruppo di minoranza di Borgo Virgilio per aver sollecitato l’incontro e la polisportiva di Motteggiana che ci ha gentilmente ospitato.
Durante la serata sono emerse alcune riflessioni importanti. È chiaro che la provincia, sia attraverso le sue figure politiche che tecniche, rappresentate in particolare dall’ingegner Covino, si è assunta una grande responsabilità nel decidere di rescindere il contratto con la ditta Oriazon. Le parole dell’assessore Aporti e dell’ing. Covino hanno messo in evidenza i gravi ritardi accumulati dalla ditta, rendendo il cantiere praticamente fermo. Questa situazione ha reso inevitabile la decisione di rompere i rapporti contrattuali. È preoccupante pensare che una ditta, pur essendo riuscita a vincere un appalto, secondo quanto affermato, possa mancare delle competenze necessarie per portarlo a termine e ciò genera, pur conoscendo la complessità dell’argomento, qualche perplessità sulla scrittura dell’appalto. Ciò comporterebbe il rischio di trovarci coinvolti in una lunga diatriba di ricorsi e cause legali, con il rischio concreto di veder bloccati i lavori per anni e gli esempi in tal senso non mancano.
A questo punto, speriamo vivamente che la ditta che si è piazzata al secondo posto in graduatoria accetti l’appalto e che nessuno blocchi la procedura di affidamento. Detto ciò, ci auguriamo anche che i ritardi dovuti alla rescissione del contratto possano avere un impatto minimo sulla viabilità. Dobbiamo tenere presente che stiamo parlando di un ponte che doveva essere consegnato sicuro nel gennaio 2026 invece, se tutto va bene, a quella data saranno iniziati i lavori da poco. Per tale motivo ci auguriamo che i prossimi due anni trascorrano senza blocchi per mezzi pesanti o ulteriori restrizioni legate allo stato di sicurezza del manufatto che è troppo importante per le persone e per l’economia della provincia.
Vogliamo rassicurare tutti, dato che durante la serata l’ing. Covino ha chiarito che, al momento attuale, il ponte è sicuro anche se per il futuro nessuna dichiarazione precisa è stata fatta.
Crediamo che mai come in questo momento sia fondamentale che istituzioni, politica, categorie economiche e cittadini facciano fronte comune per chiedere che i lavori di manutenzione straordinaria, necessari da tempo, partano il prima possibile. Se tutto procede senza intoppi, ci hanno detto, dovremmo vedere l’inizio dei lavori entro la fine dell’anno.
È giunto il momento di far sentire la nostra voce e assicurarci che tutto venga fatto nel migliore dei modi. La collaborazione tra tutte le parti coinvolte è essenziale per garantire non solo il rispetto dei tempi, ma anche la sicurezza e la funzionalità che tutti ci aspettiamo dal nostro territorio.
In conclusione, manteniamo alta l’attenzione e continuiamo a monitorare la situazione affinché possiamo tutti beneficiare di una viabilità che sia all’altezza delle nostre esigenze. Siamo tutti sulla stessa barca e ognuno di noi può contribuire a far sì che questi progetti diventino finalmente realtà.
Circoli PD di Borgo Virgilio, Motteggiana, Suzzara e Tabellano