29, Dic 2024
Cecilia Sala, classe 1995, è una giornalista, donna, italiana.
Vogliamo ripeterle queste tre caratteristiche:
Giornalista
Donna
Italiana
Cecilia Sala è una professionista, lo ricorda Mario Calabresi, direttore di Chora Media, la prima podcast company italiana. Stories, il podcast con cui Cecilia racconta gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, fa parte della vasta gamma di narrative autentiche di Chora.
Cecilia era in Iran con un regolare visto giornalistico, concesso per otto giorni, e sarebbe dovuta rientrare in Italia il 20 dicembre, ma il 19 è stata arrestata senza alcuna accusa formale.
Come giovani democratici, gli argomenti da lei trattati ci stanno particolarmente a cuore: storie di guerra, di donne, di patriarcato, …
Ascoltiamo quotidianamente i suoi podcast su Stories, per rimanere aggiornati sull’attualità, un’attualità che dà voce ai più emarginati e inascoltati. Nei giorni scorsi ci siamo chiesti, come mai dal 18 dicembre non ci fosse più una storia da ascoltare, ed ora capiamo il perché.
L’abbiamo incontrata di persona l’inverno scorso, quando grazie al progetto “Centrifuga” del Comune di Gonzaga, è stata invitata al Teatro per parlare del suo lavoro e del suo libro “L’incendio”. Perché di lavoro si tratta, non dimentichiamocelo… E il suo coraggio, la sua professionalità e preparazione ci hanno lasciato un segno, a noi, che siamo giovani come lei.
Cecilia ha deciso di tornare in Iran, un paese dove i diritti delle donne sono spesso negati. Nell’ultimo video da lei pubblicato, senza il velo, ha raccontato di “come la situazione in Iran sia molto cambiata dall’ultima volta, e che alcune donne non indossano il velo andando contro la legge iraniana e non hanno paura di essere fotografate”.
Grazie al suo lavoro, noi sappiamo realmente cosa succede nel mondo e oggi, noi, vogliamo dare voce alla sua storia, perché in silenzio non possiamo rimanere.