14, Gen 2025
Il commento dell’assessora Silvia Cavaletti al bilancio approvato lo scorso 28 dicembre dal nostro consiglio comunale:
Il 28 dicembre, mentre il Governo varava una manovra di bilancio che penalizzava gli Enti Locali con ulteriori tagli alla spesa corrente, il Comune di Suzzara approvava il suo Bilancio di Previsione 2025_27 senza prevedere alcun aumento della pressione tributaria.
Se dal lato del governo centrale si sono ignorate le difficoltà quotidiane degli italiani, dall’aumento insostenibile delle bollette per famiglie e imprese alle interminabili attese nella sanità pubblica, dal canto suo il Comune di Suzzara ha mantenuto un’addizionale Irpef tra le più basse della Provincia e ha privilegiato, ancora una volta, le politiche sociali, prevedendo di spendere 2.624.000 euro per servizi rivolti alle famiglie, ai minori, agli anziani. Vanno inoltre evidenziati, a conferma dell’attenzione dell’Amministrazione verso la comunità, i rilevanti importi messi a disposizione per istruzione e servizi scolastici: 1.786.000 euro, cultura, politiche giovanili e sport: 1.097.000 euro, viabilità ed infrastrutture: 1.018.000 euro.
Inoltre, nel prossimo triennio, circa 26 milioni di euro di contributi regionali, risorse proprie e fondi PNRR saranno investiti nel nostro territorio per opere quali la realizzazione del nuovo polo per l’infanzia, la manutenzione delle strade, gli interventi straordinari sugli edifici scolastici, il restauro del teatro Guido e di villa Grassetti, la realizzazione di piste ciclopedonali.
In estrema sintesi, malgrado le ben note difficoltà per il raggiungimento del pareggio di bilancio, il nostro Comune resta orientato alla difesa e alla qualificazione dei servizi, con l’attenzione sempre rivolta all’intercettazione di nuovi finanziamenti, pubblici e privati, per proseguire con gli investimenti per la città, gravando il meno possibile sui cittadini